Cenni generali sulla fotografia.
Conoscere le caratteristiche della fotocamera e degli obiettivi L'esposizione e la reciprocità tempo/diaframma
Cos'è la Sensibilità
Compito infrasettimanale: scattare varie versioni della stessa fotografia con la giusta esposizione, ma variando le coppie tempi/diaframmi.
Studio del libretto d'istruzioni della propria fotocamera.
I partecipanti devono essere in grado di regolare le principali funzioni della stessa.
Lezione 2
Valutazione del compito infrasettimanale
La composizione delle immagini – Parte Prima: identificazione e collocazione dei soggetti, le inquadrature, utilizzo delle diverse focali
Compito infrasettimanale: realizzare 5 fotografie la cui composizione rispetti e sia conforme alle regole spiegate durante la lezione.
Lezione 3
Valutazione del compito infrasettimanale
La composizione delle immagini – Parte Seconda: raccontare attraverso le immagini
Compito infrasettimanale: realizzare 5 fotografie la cui composizione sia conforme a quanto spiegato durante la lezione.
Lezione 4
Cenni base su differenti tipologie di ripresa fotografica: Ritratto, Macro, Still Life.
Compito infrasettimanale: realizzare 6 fotografie (due per tipo) corrispondenti a quanto spiegato durante la lezione.
Lezione 5
Uscita fotografica: Raccontare attraverso le immagini
Durante l'uscita, i singoli partecipanti si dedicheranno ognuno a tematiche specifiche.
Compito infrasettimanale: Comporre un racconto di dieci immagini (da seleziona tra quelle realizzate durante l'uscita) in base ad un unico filo conduttore predeterminato.
Lezione 6
Valutazione e discussione del lavoro svolto dopo l' uscita fotografica. Le basi della post-produzione (Uso di Lightroom e Camera Raw).
Compito infrasettimanale: realizzazione e stampa di alcune immagini realizzate seguendo le tecniche discusse durante la lezione.
Lezione 7
Conoscere le differenti tipologie d'illuminazione: luce naturale, luce ambiente e luce artificiale. Come sfruttare le caratteristiche della luce per le diverse tipologie fotografiche.
Compito infrasettimanale: realizzare 6 fotografie (due per tipo) corrispondenti a quanto spiegato durante la lezione.
Lezione 8
Introduzione al concetto di selezione e presentazione delle proprie immagini - Costruzione di un Portfolio
Ideazione, svolgimento e realizzazione di un tema fotografico predefinito, utilizzando le tecniche apprese durante le lezioni precedenti.
Chiusura del corso e consegna degli attestati di partecipazione.
Il Corso di Livello 2 ha come finalità guidare di partecipanti attraverso un percorso di consolidamento ed approfondimento delle nozioni imparate durante il corso di Livello 1.
Quindi passare dal saper realizzare correttamente una o più fotografia a sapersi esprimere consapevolmente attraverso le immagini. Si articola in 7 Lezioni Teorico/Pratico di 2 ore ciascuna, più 1 uscita collettiva di una giornata.
Il Corso Avanzato sarà diviso in tre macro aree tematiche
Nello specifico:
Tecnica:
Illuminotecnica – Uso del Flash e della Luce artificiale
Il Ritratto
Macro Fotografia
Still Life
La Street Photography ed il Reportage
Postproduzione:
Utilizzo di Lightroom e Photoshop
Dallo scatto alla stampa
Linguaggio Fotografico:
Il Racconto Fotografico
Editing
Costruzione, realizzazione e presentazione dei propri lavori fotografici
Come compito finale ai partecipanti del corso avanzato sarà richiesto di realizzare un lavoro fotografico. Lavoro fotografico che avrà come fine la realizzazione di una mostra fotografica.
Via Agostino Magliani 27-29
00148 - Roma
Italia